Ormai con lo smartphone si può fare di tutto, non solo telefonare e messaggiare. Ci sono app come Wallet, ad esempio, che ti fanno pagare digitalmente in qualunque negozio e addirittura prelevare denaro semplicemente mostrando lo smartphone al lettore del bancomat.
Tra le funzionalità aggiuntive dello smartphone ultimamente c’è anche quella che lo rende a tutti gli effetti un telecomando, purché venga associato a un dispositivo compatibile.
Ma la novità assoluta è che grazie alla Fire Stick di Amazon, e installando la relativa applicazione sullo smartphone, quest’ultimo può diventare un telecomando praticamente per ogni tipo di televisore.
Amazon Fire Stick sostituisce del tutto il telecomando
Se le funzionalità “telecomando” del cellulare sono spesso limitate, con Amazon Fire Stick invece il telefonino può replicare praticamente qualunque funzionalità del telecomando.
Quindi non solo cambiare canale o alzare il volume, o abbassarlo, ma anche navigare nei menù, avviare le varie applicazioni della smart Tv, avviare Alexa: insomma in questo modo potremmo addirittura fare a meno del telecomando originale.
Una delle cose belle di Fire Stick è che mette a disposizione anche una tastiera completa che aiuta a navigare più facilmente nella ricerca dei film e dei programmi on demand senza necessità di digitare sempre sullo stesso tasto per ottenere la lettera desiderata.
Amazon Fire TV Stick è un dongle HDMI, cioè una sorta di chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore (oltre che alla presa della corrente) e permette di accedere a una vasta gamma di contenuti online: dai video di Amazon Prime Video e Netflix alla musica di Amazon Music Unlimited, passando per le tantissime app per Android disponibili nello store di Amazon, quindi VLC, Plex e chi più ne ha più ne metta. Consente anche di giocare e di proiettare sul televisore i contenuti provenienti da smartphone e tablet.
Con Amazon Fire TV Stick è possibile trasformare qualsiasi TV in Smart TV spendendo poche decine di euro e senza affrontare configurazioni complicate. Bisogna solo scaricare le app giuste, individuare i contenuti di propri interesse e goderseli grazie a una qualsiasi connessione Wi-Fi e al telecomando fornito “di serie” con la chiavetta.
Ed ora è in grado anche di trasformare uno smartphone in un vero e proprio telecomando smart che semplifica la vita degli utenti grazie a questo collegamento tra l’app dedicata e la Fire Stick attaccata al televisore che, anche se non era smart in origine, lo diventa in automatico.
🛑 FONTE