Smart Tv comandate da Google Home: ecco come farlo senza problemi

0
263

La nuova funzione, già annunciata in anteprima per gli Stati Uniti, permetterà agli smartphone Android di essere utilizzati come dei telecomandi

Ecco il mini decoder DVB-T2, invisibile, economico e che rimette a nuovo la vostra TV
Questa fase potrebbe significare l’addio per sempre dalla scena dei telecomandi, visto che potrebbero essere sostituiti completamente nelle loro capacità, dai potenti smartphone – Androiditaly.com

Questa nuova funzionalità promette di mandare nel dimenticatoio, e per sempre, un oggetto iconico che ha segnato le generazioni degli ultimi anni. Lui, sua maestà il telecomando, si vedrà a breve superato, grazie all’aggiornamento di Google Home che permetterà alle smart tv, inserite all’interno della domotica domestica, di essere gestite tramite lo smartphone.

LEGGI ANCHE: Ecco il mini decoder DVB-T2, invisibile, economico e che rimette a nuovo la vostra TV

Perché, se è vero che la ricerca del telecomando ha caratterizzato una parte delle nostre abitudini quotidiane, dai nostri telefonini è veramente difficile separasi, e da oggi con questa importante soluzione sarà possibile anche razionalizzare la tecnologia di supporto presente nelle nostre case.

Il nuovo aggiornamento e come sarà possibile utilizzarlo con i nostri dispositivi

Una versione di telecomando su smartphone, di terze parti – AndroidItaly.com

Un prima doverosa specifica va fatta a favore di coloro i quali sono corsi a cercare l’aggiornamento sulle piattaforme per scaricare le app del proprio sistema operativo. Al momento infatti questa release è presente solo per gli utenti Android attraverso Play Store. E solo successivamente sarà disponibile anche su Apple Store.

Dopo aver installato la versione 2.46 dell’app di Google Home saremo pronti a prendere famigliarità con questa nuova funzione. Vediamo quindi i passaggi da affatturate:

  • aprile l’app e selezionare l’opzione della Chromecast o della Smart TV Android agganciate alla rete domestica. A questo punto cliccare sul’opzione apri telecomando
  • agganciare quindi il proprio smartphone alla tv inserendo il codice identificativo della stessa

A questo punto ci verrà mostrata sul display una trackpad sulla quale sarà possibile spostarsi e simulare l’utilizzo del telecomando.

LEGGI ANCHE: Le Smart Tv cambiano totalmente: fra pochissimo dipenderanno solo dallo smartphone

Tuttavia non siamo di fronte ad una vera e propria novità esclusiva. L’interconnessione tra tv e smartphone era già una funzione presente nella vecchia Google Tv. Questa però aveva il difetto di essere particolarmente macchinosa e poco attenta alla user experience. Ecco perché, con il rilascio dell’ultima versione, siamo abbastanza sicuri che le abitudini degli utenti tenderanno a prendere connotazioni diverse, grazie anche all’estrema facilità di utilizzo e quindi alla grande accessibilità a questo tipo di meccanismo.