• Home
  • News
  • Innovazione
  • Big Tech
  • Media
  • Green
  • Curiosity
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Android Italy
  • Home
  • News
  • Innovazione
  • Big Tech
  • Media
  • Green
  • Curiosity
Home Tags Internet

Tag: internet

explorer

Internet Explorer chiude un capitolo di storia

Nausicaa Tecchio - 16 Giugno 2022 0
GIF

Stephen E. Wilhite, il creatore delle GIF che ancora oggi usiamo...

Nausicaa Tecchio - 26 Marzo 2022 0
starlink

StarLink accesso per l’Ucraina: il contributo di Musk per non lasciare...

Nausicaa Tecchio - 1 Marzo 2022 0
dipendenze 22022022 - Androiditaly.com

In Italia i primi centri contro la “Dipendenza da Internet”: ecco...

Francesca Cascella - 23 Febbraio 2022 0
Sono partiti i nuovi satelliti dell'azienda di Elon Musk, e pare che non si tratti di una cifra bassa e da non considerare. Di quanti Starlink stiamo parlando precisamente? La missione di SpaceX, e che prende il nome di Starlink-4.6, ha avuto inizio senza alcun problema. Nella notte del 19 gennaio, il Falcon 9 ha avviato i 9 motori Merlin per portate il orbita ben 49 Starlink, aumentando il numero di satelliti nello spazio e dando la possibilità a più utenti di usufruire del servizio. In questo modo la società spaziale di Musk raggiunge la quota dei tre lanci nel 2022, anno in cui si pensa che riuscirà a portare un gran numero di dispositivi direttamente in orbita. Ma che tipo di analisi possiamo fare in merito allo stato della costellazione? In base a quello che è stato dichiarato da Elon Musk stesso, il numero di satelliti attualmente attivi è di 1.469, i quali si trovano ad una quota di 550 km. Possono trasmettere il segnale per la connessione internet da quella distanza, ma, anche se sembrerà strano, dovete sapere che gli Starlink dovrebbero essere di più per poter garantire una copertura stabile ovunque. Infatti, il primo guscio orbitale completo è formato soltanto da 1,584 satelliti, i quali garantiranno una stabilità alla rete e forniranno una copertura necessaria per le latitudini maggiori. Questi Starlink aumenteranno sempre di più con il passare del tempo, non a caso altri 272 stanno viaggiando per raggiungere la loro posizione. Comunque sia, l'obiettivo di SpaceX è di rendere operativi un numero gigantesco di satelliti, ossia 4.408. Così facendo, sarebbero in grado di offtire una copertura di connessione a internet in qualunque parte del mondo, e senza alcuna eccezione particolare. Ovviamente è un piano che richiede un bel po' di lavoro, ma è inevitabile pensare che la presenza di così tanti satelliti non possa far altro che giovare a tutti noi, soprattutto sia per i miglioramenti di rete che potremo ottenere che per quanto riguarda le prestazioni del servizio. SpaceX, dunque, a partire da marzo, lancerà i primi Starlink di seconda generazione, i quali verranno utilizzati principalmente per effettuare dei test precisi. In seguito, appena le sperimentazioni saranno concluse, verranno rimandati in orbita con una frequenza maggiore.

2000 Starlink in orbita, nuovo record di SpaceX

Sebastiano Spinelli - 21 Gennaio 2022 0
Il 40% dei minori condividerebbe dati sensibili online, senza rendersene conto

Il 40% dei minori condividerebbe dati sensibili online, senza rendersene conto

Sebastiano Spinelli - 13 Novembre 2021 0
Taara di Google, la prima fibra senza fibra

Taara di Google, la prima fibra senza fibra

Sebastiano Spinelli - 19 Settembre 2021 0

Articoli recenti

  • Il telemarketing è diventato opprimente? La soluzione per evitare le telefonate è semplice
  • Pagamenti contactless ora anche con smartwatch, grazie a Swatch, ma solo su alcuni modelli
  • Ho.mobile collabora con Amazon, regalando 50€ di buoni da spendere per gli acquisti
  • Vodafone propone nuove offerte per luglio 2022, le più interessanti sono per la portabilità
  • Amazon regala 7€ di sconto sugli acquisti gratuitamente, ecco il codice per ottenerli
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
© Copyright I AndroidItaly.com | Web365 Srl | redazione@androiditaly.com